Quante volte ci diciamo, o ci sentiamo dire: "segui il tuo istinto!"
Ma cosa significa?
E soprattutto è sempre vero?
Partiamo da una cosa che ho vissuto e mi ha fatto riflettere.
Mia figlia 4 anni, inizia nuoto, dopo un paio di lezioni inizia a piangere e a chiedermi di non voler andare, anche se poi si tranquillizza pian piano in acqua.
Il mio istinto cosa mi dice?
Basta nuoto, non la porto più!
Ma mi fermo e ri-fermo a pensarci, grazie ad un lavoro fatto su di me, di psicoterapia intendo, e naturalmente alla mia formazione, mi incontro e scontro con la mia modalità di affrontare le sfide, su come io abbia vissuto lo sport.
Questo mi da la possibilità di darmi, dare tempo a mia figlia.
Che oggi non piange, ma si tuffa sorridendo.
A cosa serve la psicoterapia?
A conoscerci, a sentire cosa ci dice il nostro istinto, a capire perché ce lo dice, e decidere, o non decidere cosa fare.
Non sempre e non per tutti va fatto così.
Dipende dai figli, dai genitori, dalle situazioni che affrontiamo. Come sempre non c'è una regola, ma conoscersi aiuta.
Michela Iacono
"È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare". (Carl Rogers)
Informazioni personali
- Michela Iacono Psicologa Psicoterapeuta
- Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte n°7115. Offro servizi di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia rivolti a singoli, coppie, famiglie e gruppi.
sabato 15 dicembre 2018
Sfide, istinto e psicoterapia
Iscriviti a:
Post (Atom)