Informazioni personali

La mia foto
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte n°7115. Offro servizi di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia rivolti a singoli, coppie, famiglie e gruppi.

giovedì 26 marzo 2015


Tecniche di Rilassamento





Il controllo non viene mai raggiunto quando viene cercato direttamente.
È il l risultato sorprendente del lasciarsi andare.”
    James Arthur Ray



Le Tecniche di Rilassamento da me usate sono il Training Autogeno (T.A.), il Rilassamento Muscolare Progressivo (R.M.P.).
Esse sono applicate in tutto il mondo con numerosi benefici in vari ambiti, da quello sportivo a quello manageriale ed a quello individuale.
L’efficacia di tali tecniche. è stata dimostrata da numerosissime ricerche scientifiche. Tali tecniche permettono di recuperare la naturale capacità di rilassarsi con la quale tutti noi nasciamo (che di fatto i nostri bambini possiedono) e che tendiamo a perdere sia per i ritmi stressanti e veloci che ci vengono richiesti, sia per fattori di ordine psicologico connessi alla presenza di relazioni non sempre soddisfacenti con le persone che ci circondano.
I benefici che la pratica di queste tecniche procura non sono altro che caratteristiche di un individuo che si trova in uno stato di equilibrio naturale:
· profondo benessere
· recupero energetico
· maggiore consapevolezza delle sensazioni corporee
· migliore gestione di Sé di fronte a situazioni emotive negative e che provocano eccessiva ansia
· miglioramento delle prestazioni
· aumento della capacità di concentrazione e memoria
· maggiore determinazione


Si organizzano corsi teorico/pratici.

Per info contattare: michelaiacono@gmail.com

lunedì 23 marzo 2015

Perchè rivolgersi a uno psicologo?


Lo Psicologo è la figura di riferimento professionale per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio benessere psicologico, che va di pari passo con quello fisico!

Un supporto psicologico può essere utile:
- per una crisi temporanea
- per favorire una crescita interiore personale
- per esigenze di orientamento.

Si possono rivolgere allo psicologo le persone che desiderano ridurre lo stress relativo alla dimensione lavorativa, comprendere e risolvere conflitti relazionali,
tutti coloro che vogliono aumentare il senso di consapevolezza do sé, o che si trovano a vivere un periodo di disagio emotivo.

mercoledì 18 marzo 2015

Su di me



Ho conseguito la Laurea Specialistica in “Psicologia Dinamica e Clinica per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia” presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, successivamente mi sono formata come Psicoterapeuta presso l’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, inoltre ho seguito un Master in Tecniche di Rilassamento.

Ho lavorato in diversi ambiti.

Inizialmente sono stata impegnata nelle scuole di tutti i livelli sia con alunni con difficoltà, sia all'interno di Sportelli di Ascolto per alunni, famiglie e insegnanti.

La mia esperienza è continuata come Educatrice presso una Comunità Terapeutico-Riabilitativa, con adulti con disturbo psichiatrico.

Inoltre ho lavorato come Psicologa presso una Residenza assistenziale e residenziale per giovani adulti con malattie neuro degenerative, SLA e Sclerosi multipla, e anziani con necessità di assistenza socio sanitaria.